fbpx

Gestione del capitale umano e sistemi organizzativi complessi

2023-03-20T17:32:26+01:00

Che cos'è la centralità delle persona nei sistemi organizzativi? La centralità della persona è un principio fondamentale dei sistemi organizzativi complessi di cui si abusa troppo spesso a livello di comunicazione nel pubblico e nel privato. In questi sistemi, l'individuo non è visto solo come una risorsa produttiva o un elemento di un insieme, ma come una componente fondamentale del sistema stesso, in grado di influenzare e plasmare l'ambiente in cui opera. In questo approccio, l'organizzazione è vista come un sistema dinamico e complesso, in cui ogni parte è interdipendente e interconnessa con le altre, e [...]

Gestione del capitale umano e sistemi organizzativi complessi2023-03-20T17:32:26+01:00

Che cos’è l’Umanesimo Digitale

2023-03-16T21:50:22+01:00

L'umanesimo digitale è una corrente di pensiero, oggi anche una disciplina, che ha come punto fermo la combinazione tra la cultura umanistica tradizionale e le nuove tecnologie digitali. Questa filosofia si concentra sulla promozione di un uso etico e consapevole delle tecnologie digitali per migliorare la vita delle persone e delle società. La società contemporanea è sempre più influenzata dalle tecnologie digitali, che hanno rivoluzionato il modo in cui le persone interagiscono tra di loro e con il mondo esterno. Tuttavia, l'uso indiscriminato delle tecnologie digitali può portare a una serie di problemi sociali e culturali, tra cui l'isolamento sociale, [...]

Che cos’è l’Umanesimo Digitale2023-03-16T21:50:22+01:00

La Trasformazione Digitale fa tappa alla Camera dei Deputati

2023-02-05T09:18:38+01:00

Il nuovo framework del mercato del lavoro, della formazione e convergenza tra persone, visione, tecnologie ed obiettivi. L’Innovazione nel XXI Secolo, una sfida culturale prima che tecnologica Lunedì 6 Febbraio 2023 Ore 10:30 – Camera dei Deputati - Roma Si svolgerà il 6 febbraio 2023 alle 10,30 presso la Sala Regina della Camera dei Deputati il convegno sui temi della trasformazione digitale e dell’importanza della persona nei processi tecnologici ed operativi, promuovendo una riflessione circa il nuovo modello d’impresa ed il nuovo sistema organizzativo in Italia nel XXI Secolo. I temi del convegno sono stati elaborati dall’ ENTD – Ente [...]

La Trasformazione Digitale fa tappa alla Camera dei Deputati2023-02-05T09:18:38+01:00

L’Ingegnere Lorenzo Alviggi entra nel Comitato Direttivo dell’Ente Nazionale ENTD®

2021-09-05T11:39:33+02:00

5 Settembre 2021, Napoli - Comitato Direttivo ENTD - Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale - Ing. Lorenzo Alviggi Lorenzo Alviggi, Ingegnere Elettronico con esperienza in ambito ICT e solido background tecnico, entra nel Comitato Direttivo dell'Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale. Già ENTD® Technical Committee Senior Advisor, Lorenzo Alviggi entra nel core direttivo dell'ENTD. L'Ingegnere ha conseguito numerose certificazioni internazionali tra cui: PMP (PMI), CIPM e CIPP\E (IAPP), ITIL oltre corsi certificati in ambito “Digital”, MIT, Harvard, Luiss. Top Consultant specializzato nell’analisi aziendale/finanziaria con esperienza nella direzione di tutte le fasi del ciclo di vita aziendale; dal processo di vendita [...]

L’Ingegnere Lorenzo Alviggi entra nel Comitato Direttivo dell’Ente Nazionale ENTD®2021-09-05T11:39:33+02:00
Torna in cima