fbpx

Gestione del capitale umano e sistemi organizzativi complessi

2023-03-20T17:32:26+01:00

Che cos'è la centralità delle persona nei sistemi organizzativi? La centralità della persona è un principio fondamentale dei sistemi organizzativi complessi di cui si abusa troppo spesso a livello di comunicazione nel pubblico e nel privato. In questi sistemi, l'individuo non è visto solo come una risorsa produttiva o un elemento di un insieme, ma come una componente fondamentale del sistema stesso, in grado di influenzare e plasmare l'ambiente in cui opera. In questo approccio, l'organizzazione è vista come un sistema dinamico e complesso, in cui ogni parte è interdipendente e interconnessa con le altre, e [...]

Gestione del capitale umano e sistemi organizzativi complessi2023-03-20T17:32:26+01:00

Che cos’è l’Umanesimo Digitale

2023-03-16T21:50:22+01:00

L'umanesimo digitale è una corrente di pensiero, oggi anche una disciplina, che ha come punto fermo la combinazione tra la cultura umanistica tradizionale e le nuove tecnologie digitali. Questa filosofia si concentra sulla promozione di un uso etico e consapevole delle tecnologie digitali per migliorare la vita delle persone e delle società. La società contemporanea è sempre più influenzata dalle tecnologie digitali, che hanno rivoluzionato il modo in cui le persone interagiscono tra di loro e con il mondo esterno. Tuttavia, l'uso indiscriminato delle tecnologie digitali può portare a una serie di problemi sociali e culturali, tra cui l'isolamento sociale, [...]

Che cos’è l’Umanesimo Digitale2023-03-16T21:50:22+01:00

Valeria Lazzaroli nominata Presidente del Comitato Scientifico ENTD

2023-02-05T09:35:34+01:00

VALERIA LAZZAROLI nominata Presidente del Comitato Scientifico dell'ENTE NAZIONALE per la TRASFORMAZIONE DIGITALE Valeria Lazzaroli Presidente del Comitato Scientifico ENTD Milanese d’adozione, classe 1966 ed una lunga carriera nel settore bancario e finanziario, Valeria Lazzaroli  è stata nominata Presidente del Comitato Scientifico dell’Ente Nazionale per la Trasformazione Digitale. Founder e Chief Risk Officer di ARISK SpA, Spin Off Universitario deep-tech del Politecnico di Torino, è tra le pochissime donne start upper italiane nel segmento STEM. Un progetto coraggioso ed in costante evoluzione che insieme al Prof. Giuseppe Vegas, già Presidente CONSOB, la vede a capo della Ricerca & [...]

Valeria Lazzaroli nominata Presidente del Comitato Scientifico ENTD2023-02-05T09:35:34+01:00

La Trasformazione Digitale fa tappa alla Camera dei Deputati

2023-02-05T09:18:38+01:00

Il nuovo framework del mercato del lavoro, della formazione e convergenza tra persone, visione, tecnologie ed obiettivi. L’Innovazione nel XXI Secolo, una sfida culturale prima che tecnologica Lunedì 6 Febbraio 2023 Ore 10:30 – Camera dei Deputati - Roma Si svolgerà il 6 febbraio 2023 alle 10,30 presso la Sala Regina della Camera dei Deputati il convegno sui temi della trasformazione digitale e dell’importanza della persona nei processi tecnologici ed operativi, promuovendo una riflessione circa il nuovo modello d’impresa ed il nuovo sistema organizzativo in Italia nel XXI Secolo. I temi del convegno sono stati elaborati dall’ ENTD – Ente [...]

La Trasformazione Digitale fa tappa alla Camera dei Deputati2023-02-05T09:18:38+01:00

PNRR, cambiamenti strutturali per sviluppare l’innovazione nel Paese

2022-03-29T08:25:41+02:00

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) costituisce strumento fondamentale per ridisegnare un Paese diverso, più giusto ed equo, per ridurre le disuguaglianze per creare nuova occupazione di qualità, per ridurre i divari territoriali, per determinare i processi economici e sociali e per affrontare le trasformazioni della digitalizzazione e della riconversione ambientale al fine di garantire uno sviluppo sostenibile. Con il PNRR il Governo italiano si impegna a innovare profondamente il nostro Paese. Per innovazione si deve intendere la capacità di creazione di nuovi processi volti a migliorare, rivoluzionare, trasformare la nostra società. Innovazione e digitalizzazione devono far parte di [...]

PNRR, cambiamenti strutturali per sviluppare l’innovazione nel Paese2022-03-29T08:25:41+02:00
Torna in cima